Apelle dipinge in presenza di Alessandro Magno
Tipo:
Opere; disegno; Immagine fissa
Categoria:
Disegni
Autore:
Una foto del disegno è conservata nell'album Lampugnani D.1(negativo Perotti n° 23439). Il foglio, per il segno minuto e preciso, che riproduce con esattezza le ombreggiature a tratteggiio dell'acquaforte, è probabilmente preparatorio per una stampa, forse un frontespizio, oppure una tavola destinata ad illustrare un libro. L'attribuzione a Pietro Antonio Novelli, attestata dall'iscrizione che corre sotto il disegno, a sinistra, è confermata dal confronto con un altro studio per la stessa composizione, appena meno rifinito e con lievi differenze nei particolari (cfr. A Bettagno "Le dessin vénitien au XVIII siècle", Venezia 1971, p. 79 cat. n° 165).
Soggetto:
Apelle dipinge in presenza di Alessandro Magno
Estensione:
altezza: mm 368; larghezza: mm 502
Materia e tecnica:
carta/ penna/ inchiostro
Data di creazione:
1750 ca. - 1799 ca.; sec. XVIII, seconda metà; 1750 - 1799
Ambito geografico:
Museo Poldi Pezzoli, Via Manzoni, 12 - Milano (MI), Italia, inv. 4997 (1997) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD D: 0300642210
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_2679
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio