Tipo:
Opere; scultura; Oggetto fisico
Categoria:
Scultura
Autore:
Il Lanfranchi inseriva quest'opera nell'ambito della produzione di netsuke della scuola di Yoshimura Shuzan. Tuttavia l'opera in esame non presenta caratteristiche che possano permettere di avvicinarla all'ambito di Shuzan. La datazione della sua realizzazione si situa della seconda metà dell'Ottocento, epoca durante la quale non pochi artisti si dedicarono alla produzione di netsuke in legno dipinto, in parte ispirati proprio alle opere di Yoshimura Shuzan, in parte a quelle bambole (ningyo) prodotte ad esempio nella zona di Nara, dove risiedeva Morikawa Toen, noto ai suoi tempi proprio per l'abilità con cui eseguiva bambole e netsuke in legno dipinto a colori brillanti, raffiguranti sopratutto attori di teatro No.
Soggetto:
decorazioni e ornati
Uomo
Estensione:
altezza: mm 113; larghezza: mm 21; profondita': mm 19
Materia e tecnica:
legno laccato
Data di creazione:
1850 ca. - 1899 ca.; sec. XIX, seconda metà; 1850 - 1899
Ambito geografico:
Museo Poldi Pezzoli, Via Manzoni, 12 - Milano (MI), Italia, inv. 5457 (2008) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0301967227
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_2807
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio