testa maschile
Tipo:
Opere; testa maschile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
La testa, lavorata a tutto tondo, manca di parte del naso e del mento. La capigliatura con folte ciocche, presenta un ampio solco tutt'intorno alla calotta cranica. Gli occhi dalle palpebre rilevate sono grandi e obliqui. Le iridi e le pupille accentuate da consistenti solcature. La bocca presenta ai lati due fori resi col trapano. Probabilmente si tratta di un reimpiego realizzato nel IV d.C. di un ritratto più antico. Nel volto è forse riconoscibile Costantino. Il pezzo non trova confronti vicini.
Estensione:
altezza: cm 26.1; larghezza: cm 22; profondita': cm 19
Materia e tecnica:
marmo bianco scalpellatura; trapano
Data di creazione:
300 d.C. - 399 d.C., IV sec. d.C.; 300 - 399
Ambito geografico:
Frascati (RM) - Italia - esposizione,inv. 315 (2004)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 12-00875149
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Beni archeologici
Identificatore: work_28102
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio