boccale
Tipo:
Opere; boccale; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Boccale (modiolus) con orlo a mandorla modanato, vasca ad ampia imboccatura, assai profonda e con profilo svasato, basso piede ad anello e ansa (oggi perduta) impostata verticalmente subito sotto l'orlo. Sulla parete esterna è impressa a rilievo una decorazione a matrice riproducente una scena figurata rituale, composta da figure femminili offerenti che procedono verso un altare, simboleggiato dalla testa caprina posta esattamente sotto l'attacco dell'ansa. E' parzialmente conservato il marchio di fabbrica rettangolare con lettere a rilievo: L. A[nnius].
Estensione:
altezza: cm 14; diametro: cm 15; grandezza: cm 1
Materia e tecnica:
argilla matrice
Data di creazione:
0 - 49 d.C., I sec. d.C.; 0 - 49
Ambito geografico:
Monte Porzio Catone (RM) - Italia - magazzino,inv. 541 (2005)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 12-00883819
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Beni archeologici
Identificatore: work_28113
Diritti
Diritti: Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio