intonaco dipinto
Tipo:
Opere; intonaco dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Il frammento di intonaco ritrae, su fondo rosso pompeiano, un uccello rivolto verso destra, stante su un parapetto coronato da una lastra di marmo bianco. L'animale è privo della porzione posteriore del corpo e di parte della zampa destra. I caratteri anatomici, fra i quali si distinguono il becco acuto, leggermente ricurvo verso il basso, e gli artigli piuttosto pronunciati, insieme con il colore delle piume, bianco e marrone, consentono di riconoscere nel soggetto raffigurato una ghiandaia ("garrulus glandarius"), uccello appartenente alla famiglia dei corvidi. L'animale è reso in modo realistico con un riverbero nella pupilla che rivela un atteggiamento di attenzione verso un oggetto fuori campo. Rapide pennellate, stese molto fitte, delineano in modo dettagliato il piumaggio.
Estensione:
altezza: cm 21.5; larghezza: cm 22,2; grandezza: cm 5
Materia e tecnica:
intonaco dipinto a fresco
Ambito geografico:
Monte Porzio Catone (RM) - Italia - esposizione,inv. 296 (2004)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 12-01050228
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Beni archeologici
Identificatore: work_28115
Diritti
Diritti: Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio