kantharos carenato
Tipo:
Opere; kantharos carenato; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
alto labbro svasato decorato da solcature orizzontali, carena a spigolo con apofisi centrali, basso piede a tromba, anse sormontanti a tre bastoncelli con rompitratta centrale desinenti con protomi di ariete, impostate su orlo e carena; le protomi, modellate a mano, sono caratterizzate da grandi corna arrotolate e dal muso schematico in cui l'unico elemento fisionomico è dato dalla bocca resa con un taglio orizzontale. Ingobbio bruno.
Estensione:
diametro: cm 24; altro: cm diam. orlo 20,1
Materia e tecnica:
impasto tornio; ingubbiatura
Data di creazione:
674 a.C. - 650 a.C., VII sec. a.C.; 674 a.C. - 650 a.C.
Ambito geografico:
Nepi (VT) - Italia - esposizione, vetrina 4, rip. inferiore,inv. 0489 (1996)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 12-00841976
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Beni archeologici
Identificatore: work_28129
Diritti
Diritti: Comune di Nepi
Detentore dei diritti: proprietà Ente locale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio