Tipo:
Opere; piatto; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
orlo obliquo scanalato, labbro svasato con due fori di sospensione, fondo piano. Decorazione: all'esterno serie di motivi geometrici concentrici con linee oblique parallele sul labbro, sul fondo, a partire dall'esterno, denti di lupo campiti a tratteggio, fascia con linee oblique parallele, fascia con triangoli vuoti e, al centro cerchio con croce a 6 bracci. Sull'orlo sono una serie di profonde incisioni verticali. Ingobbio rosso.
Estensione:
altezza: cm 2.8; diametro: cm 24.7
Materia e tecnica:
impasto tornio; ingubbiatura
Data di creazione:
624 a.C. - 600 a.C., VII sec. a.C.; 624 a.C. - 600 a.C.
Ambito geografico:
Nepi (VT) - Italia - esposizione, vetrina 8, rip. 3,inv. 0200 (1994)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 12-00842033
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Beni archeologici
Identificatore: work_28130
Diritti
Diritti: Comune di Nepi
Detentore dei diritti: proprietà Ente locale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio