Tipo:
Opere; scultura; Oggetto fisico
Categoria:
Scultura
Autore:
Netsuke con Daruma furono realizzati fin dall'inizio del XVIII secolo. Le notevoli dimensioni di questo esemplare fanno pensare che possa essere un okimono, nonostante in teoria il laccio si possa far passare attraverso l'apertura che si forma tra le due braccia distese. La sua realizzazione si situa nella seconda metà del XIX secolo, epoca in cui si ebbe un certo ritorno da parte dei netsukeshi alla pratica di dipingere e laccare il legno, in parte ispirata alla tecnica e alle opere di Yoshimura Shuzan.
Soggetto:
decorazioni e ornati
Divinita'
Estensione:
altezza: mm 62; larghezza: mm 77; profondita': mm 40
Materia e tecnica:
legno di bosso
Data di creazione:
1850 ca. - 1899 ca.; sec. XIX, seconda metà; 1850 - 1899
Ambito geografico:
Museo Poldi Pezzoli, Via Manzoni, 12 - Milano (MI), Italia, inv. 5578 (2008) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0301967241
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_2821
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio