Monumento funebre di Ludovico il Moro e Beatrice d'Este
Tipo:
Opere; calco di scultura; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il calco riproduce la parte superiore del monumento funebre di Ludovico il Moro e Beatrice d'Este, realizzato dalla "Ditta Pierotti formatori in Milano" dall'originale in marmo di Cristoforo Solari (1497) che ora si trova sul pavimento del transetto sinistro della chiesa. Il gesso è documentato nel catalogo stampato a Milano nel 1906 dei "Monumenti, statue, rilievi e ornamenti in gesso di varie epoche che si trovano presso Pietro Pierotti formatore delle R. Gallerie", edito verosimilmente dal figlio Edoardo. Il basamento su cui l'opera poggia è un basamento in legno realizzato in occasione del primo allestimento del Museo da parte dell'architetto Luca Beltrami. Un altro esemplare di questo calco si trova al Museo Puskin di Mosca.
Soggetto:
Monumento funebre di Ludovico il Moro e Beatrice d'Este
Estensione:
altezza: cm 219; larghezza: cm 155
Materia e tecnica:
gesso/ calco
Data di creazione:
1850 ca. - 1899 ca.; sec. XIX, seconda metà; 1850 - 1899
Ambito geografico:
Museo della Certosa di Pavia, viale Monumento, 4 - Certosa di Pavia (PV), Italia, inv. 320 (1964) - proprietà Stato: Demanio
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300197471
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione della Gipsoteca del Museo della Certosa di Pavia - collezione
Identificatore: work_28254
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio