Cristo deriso
Tipo:
Opere; calco di formella; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il calco fa parte di una serie tratta dagli originali in marmo, collocati nella fascia inferiore della facciata, raffiguranti scene della vita di Cristo intervallate da figure di santi e profeti a figura intera. I calchi furono probabilmente eseguiti da Carlo Campi e dalla sua bottega, come testimonia un documento rinvenuto da Letizia Lodi nell'Archivio Vecchio della Certosa di Pavia, nel quale, in data 4 ottobre 1910, viene rilasciata l'autorizzazione alla Ditta Carlo Campi di Milano "a rilevare calchi di sculture esistenti nella Monumentale Certosa di Pavia.
Soggetto:
Cristo deriso
Estensione:
altezza: cm 124
Materia e tecnica:
gesso/ calco
Data di creazione:
1890 ca. - 1910 ca.; secc. XIX/ XX, fine/inizio; 1890 - 1910
Ambito geografico:
Museo della Certosa di Pavia, viale Monumento, 4 - Certosa di Pavia (PV), Italia, inv. 281 (1964) - proprietà Stato: Demanio
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300197518A
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione della Gipsoteca del Museo della Certosa di Pavia - collezione
Identificatore: work_28269
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio