Pistola
Tipo:
Opere; scultura; Oggetto fisico
Categoria:
Scultura
Autore:
Questo tipo di pistola è noto come Tanegashima, dal nome dell'isola dove attraccarono le prime navi portoghesi verso la metà del XVI secolo, nella quale fin da subito alcuni artigiani giapponesi realizzarono copie delle armi europee su commissione soprattutto di Tokitaka, signore dell'isola; in seguito la tecnologia per costruire questo tipo di armi fu esportata anche in altri luoghi del Giappone. Solitamente questo tipo di netsuke - ispirato d analoghi oggetti che gli armaioli realizzavano come campionario di vendita per le pistole vere - era prodotto grazie alla collaborazione di diversi artisti e artigiani specializzati, tra i quali vanno annoverati senz'altro gli esperti per la lavorazione del metallo. Secondo quanto riportato dal Randall (1984, p. 21), netsuke con questo soggetto si datano generalmente al XIX secolo, anche se non si può escludere che pezzi analoghi fossero realizzati anche in epoche precedenti.
Soggetto:
decorazioni e ornati
Oggetto
Estensione:
altezza: mm 23; larghezza: mm 62; profondita': mm 20
Materia e tecnica:
legno
Data di creazione:
1800 ca. - 1899 ca.; sec. XIX; 1800 - 1899
Ambito geografico:
Museo Poldi Pezzoli, Via Manzoni, 12 - Milano (MI), Italia, inv. 5521 (2008) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0301967277
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_2857
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio