Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_28811

La Natività di Gesù con Santa Elisabetta e San Giovannino

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Opere; dipinto; Oggetto fisico

Categoria:

Pittura

Autore:

Allegri Antonio detto Correggio

Il dipinto, citato nell'inventario del 1633 della collezione Ludovisi a Roma, è detto del Correggio, anche se le dimensioni leggermente differenti lasciano qualche dubbio. Fu poi segnalato nella collezione Robinson a Londra fino al 1883, e poi acquistato da J. Paul Richter (non sappiamo dove lo tenne), che lo mandò a Milano nel 1885 presso Luigi Cavenaghi per il restauro, dove venne acquistato dal cavalier Benigno Crespi nel 1887. Il dipinto venne infine ceduto, con altre opere, dalla famiglia Crespi alla Pinacoteca in cambio del permesso di esportazione dell'intera collezione. L'attribuzione definitiva all'autore si deve a J. Paul Richter, poi confermata da G. Morelli. Eseguito probabilmente negli anni mantovani del Correggio, mostra infatti ricordi della cultura mantegnesca (in particolare le figure di San Giuseppe dormiente e di Santa Elisabetta), ma non di meno vi appare chiara l'interferenza con le opere giovanili di Dosso. La figura della Madonna è di stampo costesco, mentre il paesaggio appare minuziosamente descritto, ma allo stesso tempo è tra i più lirici del primo Cinquecento emiliano, tanto da far supporre un contatto del Correggio con l'ambiente veneziano di Giorgione e Tiziano. E' considerato il capolavoro del giovane Correggio.

Soggetto:

Adorazione di Gesù Bambino con la Madonna, San Giuseppe, Santa Elisabetta e San Giovanni Battista

Estensione:

altezza: cm 79; larghezza: cm 100

Materia e tecnica:

tavola/ pittura a olio

Data di creazione:

1512 ca. - 1513 ca.; sec. XVI; 1512 - 1513

Data di modifica:

1885

Ambito geografico:

Pinacoteca di Brera, via Brera, 28 - Milano (MI), Italia, inv. Reg. Cron. 6030 - proprietà Stato: Pinacoteca di Brera

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda ICCD OA: 0300180304

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Collezione pittura dal XIV al XVII secolo - collezione

Identificatore: work_28811

Diritti

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

natività di Gesù con San Giovannino (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5006210@

consulta la scheda esterna
Immagine

Allegri Antonio detto Correggio; Allegri Antonio detto Correggio, La Natività di Gesù con Santa Elisabetta e San Giovannino, adorazione di Gesù Bambino con la Madonna, San Giuseppe, Santa Elisabettae San Giovanni Battista (dipinto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3318146@

consulta la scheda esterna
Immagine

Barocci Luigi (notizie prima metà sec. XIX) ; Sanzio Raffaello (1483/ 1520) , Madonna con Gesù Bambino, Santa Elisabetta e San Giovannino

Regione Marche
oai:regione.marche.it:s_52038

consulta la scheda esterna
Immagine

Natività di Gesù Cristo/ Visita di Maria Santissima a S. Elisabetta (dipinto murale, ciclo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8303466@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link