Madonna con il Bambino e i Santi Giuseppe e Zaccaria, Elisabetta e Giovannino
Tipo:
Opere; pala d'altare; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
L'opera fu commissionata probabilmente tra il 1738 e il 1740. Grande dipinto di ispirazione classicista e accademica, esemplare dello stile dell'artista, proviene dalla chiesa milanese dei SS. Cosma e Damiano, soppressa nel 1796 e trasformata in Teatro dei Filodrammatici.
Soggetto:
Madonna con Bambino tra San Giuseppe, San Zaccaria, Santa Elisabetta e San Giovannino
Estensione:
altezza: cm 403; larghezza: cm 228
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1737 ca. - 1740 ca.; sec. XVIII; 1737 - 1740
Ambito geografico:
Pinacoteca di Brera, via Brera, 28 - Milano (MI), Italia, inv. Inv. Nap. 213 - proprietà Stato: Pinacoteca di Brera
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300180395
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione pittura dal XVIII al XIX secolo - collezione
Identificatore: work_28844
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio