stampa tagliata
Tipo:
Opere; stampa tagliata; Immagine fissa
Categoria:
Stampe/Incisioni/Matrici
Autore:
Scaramuccia, Luigi detto Luigi Perugino
Bartsch descrive due stati. Maggiori dettagli sull'opera sono forniti da Annibale Carracci e i suoi incisori (cit.) che dà notizia di un terzo stato, con l'aggiunta delle iniziali ACP (riferibili all'editore Coypel di Parigi), con la data e il privilegio 1663 (per il quale c'è il rimando a Borea/ Mariani 1986, Annibale Carracci e i suoi incisori, p. 22, n. IX). Sempre da questa fonte si ricava la notizia di un disegno preparatorio a Varsavia (per il quale il rimando è a M. Mrozinska, I disegni del Codice Bonola del Museo di Varsavia, cat. esp. Venezia 1959, p. 86, n. 62). Di questo soggetto probabilmente Carracci ha dipinto anche un'altra versione (Vienna, Kunsthistorisches Museum), che però si differenzia da quella di Madrid e dalla stampa per il fatto che vi sono presenti due soli cani.
Soggetto:
mitologia
Venere e Adone
Materia e tecnica:
acquaforte/ bulino
Data di creazione:
1655; sec. XVII; 1655
Ambito geografico:
Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco - Raccolta delle Stampe Bertarelli, Piazza Castello - Milano (MI), Italia, inv. Reg. Ingr. 2526 (1955) - proprietà Comune di Milano
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD S: 0302036113
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_2917
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio