Console Tartar
Tipo:
Opere; console; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Si tratta di una riedizione della console del 1985. Il mobile rievoca un'architettura "primitiva" costituita da architravi, colonne monolitiche e da "superfici parlanti" variopinte. Il laminato plastico, metafora di povertà e cattivo gusto, viene da Sottsas rivalutato e destinato ai salotti dove entra come elemento di decorazione assolutamente "artificiale".
Estensione:
altezza: cm 78; larghezza: cm 195; profondita': cm 85
Materia e tecnica:
plastica
Data di creazione:
2003; sec. XXI, inizio; 2003
Ambito geografico:
Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco - Museo delle Arti Decorative del Castello Sforzesco, Piazza Castello, 1 - Milano (MI), Italia, inv. Mobili 1924 (1877-) - proprietà Comune di Milano
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0301976182
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_2994
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio