Stamnos
Tipo:
Opere; Stamnos; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
stamnos biansato con orlo fortemente svasato, a profilo curvilineo, distinto esternamente da una risega; labbro arrotondato; basso collo troncoconico; spalla arrotondata e ventre ovoide a profilo teso; fondo concavo profilato. Sulla spalla sono impostate due anse a maniglia semicircolari con sezione a bastioncello e con attacchi molto distanziati
L'esemplare presenta caratteri formali molto peculiari. Può essere ricollegato all'olla della stessa necropoli della tomba 55, rispetto però alla quale era caratterizzato da una forma decisamente più slanciata e da una maggiore articolazione (orlo distinto, fondo profilato) che fanno pensare ad un tipom più evoluto
Estensione:
altezza: cm 30; diametro: cm 16.4; altro: cm diametro fondo 9.6; spessore anse 1.8
Materia e tecnica:
argilla ad impasto scuro
Ambito geografico:
Museo Archeologico di Venafro, S. Chiara, Venafro (IS), Molise - Italia, inv. 34514 (10/1993)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00017685
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Venafro
Identificatore: work_30125
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero Attività Beni Culturali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio