Kantharos
Tipo:
Opere; Kantharos; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
orlo distinto quasi verticale, vasca a profilo bombato e carenato, fondo quasi apodo ombelicato. Anse a nastro verticali, fortemente insellate e sopraelevate
L'esemplare rinvenuto nella tomba 37 della necropoli di Pozzilli, trova analogie con altri corredi in uso nel VI sec. a.C. diffusi in ques'ambito territoriale per via delle influenze tirreniche e magno greche. La sua funzione riconduce al rito di sepoltura con libagioni funerarie.
Estensione:
altezza: cm 16.2
Materia e tecnica:
ceramica ad impasto; argilla grigio scuro
Ambito geografico:
Museo Archeologico di Venafro, S. Chiara, Venafro (IS), Molise - Italia, inv. 58775
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00085308
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Venafro
Identificatore: work_30129
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero Attività Beni Culturali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio