Pantheon a Roma
Tipo:
Opere; stampa fotografica bianco-e-nero; Immagine fissa
Categoria:
Fotografie
Autore:
Soggetto:
L'inquadratura, leggermente rialzata rispetto al suolo stradale, permette al fotografo di cogliere la piazza nel suo insieme e di ovviare all'effetto di incurvamento delle linee architettoniche. La fotografia d'architettura codifica le proprie regole per una raffigurazione precisa ed esaustiva del monumento e dello spazio in questione. La datazione dello scatto ci è fornita dall'osservazione della piazza e dell'edificio: non è ancora stata costruita la cancellata attorno alla fontana (1880 circa) che impedirà ai venditori ambulanti di avere accesso diretto all'acqua e sono ancora al loro posto, come scrive Vitali sull'esemplare, i campanili del Bernini, chiamati popolarmente "orecchie d'asino" e demoliti nel 1883.
architettura
città
Materia e tecnica:
albumina/carta
Data di creazione:
1870 ca. - 1880 ante; XIX, seconda metà; 1870 - 1880
Data di modifica:
2004
Ambito geografico:
Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche - Civico Archivio Fotografico - Milano, Piazza Castello, 1 - Milano (MI), Italia, Collezione Lamberto Vitali, inv. L.V. 1202 (2002) - proprietà Comune di Milano
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD F: 0300667500
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Lamberto Vitali - collezione - 1917-1989, XX
Identificatore: work_3221
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio