Tipo:
Opere; olpe; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Bocca circolare, collo svasato, corpo ovoide, piede a disco. Ansa abastoncello sormontante, impostata sul labbro e sulla spalla.
In area molisana, oltre agli esemplari presenti nellalta valle del Volturno (t. 5 di Pozzilli), sono documentate le provenienze più orientalidella diffusione del tipo: a Larino (t. 4), a Guglionesi (sporadico,inedito), a Termoli (t. 124 della necropoli di Porticone, inedita), aSan Giuliano di Puglia. La presenza di bucchero pesante lungo la fascia costiera frentana e nellentroterra non è rara ed è rappresentata soprattutto da oinochoai abecco trilobato, ma non mancano le anforette e le olpai.
Estensione:
altezza: cm 12.9; profondita': cm 5; diametro: cm 5
Materia e tecnica:
argilla
Ambito geografico:
Museo Provinciale Sannitico, palazzo Mazzarotta, via Chiarizia 14, Campobasso (CB) - I piano, I stanza, inv. MPS 1439
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00000952
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_33491
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente locale, Provincia di Campobasso
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio