paragnatide di elmo
Tipo:
Opere; paragnatide di elmo; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
paragnatide lobata decorata da tre serie di circonferenze concentriche sbalzate dotate di borchiettta centrale.
Il tipo di paragnatide è noto sia in associazione al tipo B di elmo italico, documentato lungo il versante adriatico, sia in associazione all'elmo di tipo etrusco, caratterizzato da bottone apicale e paranuca, di derivazione celtica, diffuso prevalentemente in Etruria tra il IV ed il III sec. a. C. Una paragnatide molto simile viene dal deposito votivo di Carsoli, del III sec. a. C.; un'altra, sempre in funzione di offerta votiva, viene dal santuario di Pietrabbondante
Estensione:
larghezza: cm 10,8; lunghezza: cm 11,7
Materia e tecnica:
bronzo; fusione; decorazione a sbalzo
Ambito geografico:
Museo Provinciale Sannitico di Campobasso, palazzo Mazzarotta, via Chiarizia 14, Campobasso (CB) - I piano, I stanza, inv. MPS 1286
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00003163
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_33529
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente locale, Provincia di Campobasso
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio