gancio di cinturone
Tipo:
Opere; gancio di cinturone; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Gancio a forma di freccia allungata con decorazione incisa costituita da due solchi paralleli lungo i lati, una linea ondulata al centro e puntini. Nel punto di attacco al corpo quattro linee parallele incise; il corpo è a forma di palmetta con decorazione incisa di volute.
Il tipo è diffuso soprattutto nell'area B (Campania) individuata dalla Suano nello studio sulla tipologia e la distribuzione dei cinturoni sannitici; la cronologia pù bassa per il tipo è data dai cinturoni del santuario di Pietrabbondante (fine IV sec. a. C.). L'esempalre in esame si confronta bene con un gancio di cinturone proveniente dalla tomba VI di Oliveto Citra.
Estensione:
larghezza: cm 3,2; lunghezza: cm 11,8
Materia e tecnica:
bronzo; fusione; incisione
Ambito geografico:
Museo Provinciale Sannitico di Campobasso, palazzo Mazzarotta, via Chiarizia 14, Campobasso (CB) - I piano, I stanza, inv. MPS 1292
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00003171
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_33534
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente locale, Provincia di Campobasso
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio