spillone
Tipo:
Opere; spillone; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Testa ovale con decorazione a reticolo incisa, congiunta allo stelo tramite un colletto modanato; stelo di forma cilindrica con lieve ingrossamento a circa metà della lunghezza e progressivo restringimento nella parte finale; terminazione a punta arrotondata.
Per uno spillone d'osso con testa di forma conica terminante con due scanalature, si rimanda ad un'incinerazione entro urna di terracotta rinvenuta in contrada Corti Vecchie a Taranto, e datata tra il secondo ed il terzo venticinquennio del I sec. d. C.
Estensione:
altezza: cm 7,7; diametro: cm 0,4
Materia e tecnica:
osso; incisione
Ambito geografico:
Museo Provinciale Sannitico di Campobasso, palazzo Mazzarotta, via Chiarizia 14, Campobasso (CB) - I piano, I stanza, inv. MPS 1313
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00003177
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_33539
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente locale, Provincia di Campobasso
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio