Afrodite/ Priapi
statuetta
Tipo:
Opere; statuetta; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Lesecuzione, per quanto tecnicamente non spregevole, mostra una tendenza popolareggiante in cui lenfasi è data soprattutto dalla rigida frontalitàe dallaccentuazione di alcuni tratti anatomici quali la capigliatura, labarba e la fissità degli occhi delle due figure laterali. La forma armoniosa della nudità della dea qui è immobilizzata nel gesto pudico, evidentemente ripreso dalla ampia iconografia della VenereCapitolina ispirata alla prassitelica Afrodite Cnidia. La duplicazione di Priapo e lenfasi dei cesti di frutta, peraltro resi nei particolari pur se approssimativi, tendono a porre in primo piano e ad esaltare la fecondità della natura, prerogativa che si trova, ad esempio,nella locale versione della Venere Fisica pompeiana, accompagnata da Priapo.
Soggetto:
Afrodite/ Priapi
Nuda, rigidamente frontale, porta la mano sinistra in basso a coprire ilpube e la destra sul seno sinistro. Seni poco sporgenti con capezzolo a puntino, ombelico a cerchiello. È fiancheggiata da due simulacri di Priapo,entrambi frontali, nudi, barbuti, i tratti del volto marcati naso molto sporgente, occhi incisi, a mandorla -, che portano le mani sul grembo (a sostenere il cesto di frutta). Il gruppo posa su un alto piedistallo da cui sorgono, lateralmente, due colonnine tortili.
Estensione:
altezza: cm 13
Materia e tecnica:
Argilla beige tendente al grigioverde,; depurata compatta; a stampo
Ambito geografico:
Museo Provinciale Sannitico, palazzo Mazzarotta, via Chiarizia 14, Campobasso (CB) - I piano, I stanza, inv. MPS 1382
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00003192
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_33551
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente locale, Provincia di Campobasso
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio