statuetta
Tipo:
Opere; statuetta; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
La figura, fortemente arcaizzante, viene inserita nella scia artistica delMaestro di Crotone.
Soggetto:
Ercole
Nella posizione di assalto, la gamba destra doveva essere rigida e spostataindietro, la sinistra portata avanti; solleva il braccio destro brandendo la clava mentre dal sinistro, flesso in avanti, pende la leontè corta e bilobata. I particolari anatomici sono pressoché inesistenti, fattaesclusione dei puntini che segnano i capezzoli e lombelico. La testa sferica mostra la calotta rilevata dei capelli, il naso alto e robusto, due cavità triangolari per gli occhi.
Estensione:
altezza: cm 10.8
Materia e tecnica:
bronzo; fusione piena
Ambito geografico:
Museo Provinciale Sannitico, palazzo Mazzarotta, via Chiarizia 14, Campobasso (CB) - I piano, I stanza, inv. MPS 1006
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00003258
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_33612
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente locale, Provincia di Campobasso
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio