statuetta
Tipo:
Opere; statuetta; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Limpostazione generale, classicheggiante anche se in questa si nota un appesantimento dei muscoli ed un modellato più corposo.
Soggetto:
Ercole
La figura, nella posizione di riposo, sposta il peso sulla gamba destra rigida e porta in avanti la sinistra flessa, la gamba arretrata. Ilbraccio destro, piegato, posa la mano sullanca, il sinistro, staccato daltronco, è portato avanti, le dita formano il foro per linserimento dellaclava, lavorata a parte. La testa è coperta della pelle di leone chesporge con i lobi delle fauci ai lati del volto, è annodata sul petto conle zampe, rese con incisioni a ventaglio, scende posteriormente fino allavita, risale sullavambraccio sinistro; la superficie della pelle è trattata con incisioni ondulate. Nelle masse volumetriche del torace,caratterizzate con minuzia, sono incisi i capezzoli e lombelico, rilevato il pube, solcato da fitte incisioni verticali. La testa, piegata verso la sua sinistra,è impostata sul collo massiccio, ilineamenti curati con precisione: capigliatura a ciocche tirate indietro,occhi a mandorla con pupilla incisa e palpebre rilevate, naso sottile,labbra carnose, separate, con fossette laterali.
Estensione:
altezza: cm 16
Materia e tecnica:
bronzo; fusione cava; incisione
Ambito geografico:
Museo Provinciale Sannitico, palazzo Mazzarotta, via Chiarizia 14, Campobasso (CB) - I piano, I stanza, inv. MPS 1025
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00003264
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_33617
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente locale, Provincia di Campobasso
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio