Tipo:
Opere; leontè; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Leontè di questo tipo sono piutosto frequenti su bronzetti di ercole di età medio-ellenistica
Soggetto:
leontè
Pelle di leone con zampe sporgenti inferiormente aperte a ventaglio alle estremità. La protome del leone è ben caratterizzata, con orecchie di forma triangolare rilevate, occhi obliqui allungati; vello con particolari resi a spina pesce.
Estensione:
lunghezza: cm 16
Materia e tecnica:
bronzo; fusione
Ambito geografico:
Museo Provinciale Sannitico di Campobasso, palazzo Mazzarotta, via Chiarizia 14, Campobasso (CB), inv. MPS 1040
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00003271
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_33623
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente locale, Provincia di Campobasso
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio