erote ?
avambraccio
Tipo:
Opere; avambraccio; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Il frammento non permette alcuna plausibile interpretazione a causa dellostato di lacunosità. La forma complessiva e la resa potrebbero far pensarealla pertinenza ad una statuetta di erote; genii dormienti si trovano spesso in connessione con il mondo funerario, e in quanto tali sono dotati di fiaccola. Il pedum retto nella mano potrebbe anche essere un indizio diun riferimento ad un erote del corteo dionisiaco, spesso con verga in mano,quali si vedono talvolta in scene su sarcofagi. Figure di Eros si trovano anche come supporti di tavoli, sia con torce checon clava.
Soggetto:
erote ?
Lavambraccio è piuttosto corto e grassoccio; la mano sostiene lestremitàinferiore di una verga nodosa che aderisce allavambraccio con andamentosinusoidale. Le dita aperte indice e medio sono ben delineate, quellechiuse sono piatte ed approssimative.
Estensione:
larghezza: cm 14
Materia e tecnica:
marmo scolpito
Ambito geografico:
Museo Provinciale Sannitico, palazzo Mazzarotta, via Chiarizia 14, Campobasso (CB) - I piano, I stanza, inv. MPS 1369
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00003275
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_33627
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente locale, Provincia di Campobasso
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio