fibula a bozze
Tipo:
Opere; fibula a bozze; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
arco a profilo rettangolare decorato da tre bozze separate tra loro da una coppia di listelli modanati; doppia molla. Staffa allungata con terminazione messa in risalto da tre modanature.
Il tipo è ampiamente attestato nell'area medio-adriatica: a Termoli (necropoli in località Porticone, tomba 12, n. 6) e ad Alfedena, sia in bronzo a tre bozze, sia in ferro di varie dimensioni; si trova inoltre anche nel Piceno. L'esemplare in esame è molto simile ad alcune fibule a bozze in bronzo provenienti dall'area laziale: a Satricum nella stipe votiva datata tra l'ultimo quarto dell' VIII ed il penultimo quarto del VI sec. a. C., a Montecassino e a Valvisciolo
Estensione:
altezza: cm 4; lunghezza: cm 9,4
Materia e tecnica:
bronzo; fusione
Ambito geografico:
Museo Provinciale Sannitico di Campobasso, palazzo Mazzarotta, via Chiarizia 14, Campobasso (CB) - I piano, I stanza, inv. MPS 1073
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00003290
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_33634
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente locale, Provincia di Campobasso
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio