piastra ornamentale
Tipo:
Opere; piastra ornamentale; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Targhetta rettangolare recante alle estremità superiori protomi ornitomorfe stilizzate; dalla parte inferiore si dipartono tre piastrine rettangolari terminanti in anelli; lungo il margine superiore sono presenti resti di piastrine rettangolari. La decorazione è costituita da cerchietti incisi.
Il tipo si inserisce nella categoria dei pendagli a targhetta, che si differenziano per le protomi, che possono essere equine, ornitomorfe o anche costituite da figure umane. Un esempalre 'composito' viene da Suessula e presenta una decorazione di cerchietti incisi, protomi ornitomorfe assottigliate e cinque pendenti costituiti da figure umane appena abbozzate. I tipi più antichi presentano una serie di forellini nella parte inferiore della targhetta al posto degli anelli. In generale, sono ampiamente attestati nel Piceno nell'età del ferro e trovano paralleli in area jugoslava datati al VII-VI sec. a. C.
Estensione:
larghezza: cm 7,2; lunghezza: cm 6
Materia e tecnica:
bronzo; fusione; incisione
Ambito geografico:
Museo Provinciale Sannitico di Campobasso, palazzo Mazzarotta, via Chiarizia 14, Campobasso (CB) - I piano, I stanza, inv. MPS 1234
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00003303
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_33647
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente locale, Provincia di Campobasso
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio