cuspide di lancia
Tipo:
Opere; cuspide di lancia; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
immanicatura a cannone troncoconico con foro centrale; lama foliata a tagli lievemente incavati con costolatura centrale longitudinale a sezione trapezoidale.
Il tipo di lancia con immanicatura a cannone è molto diffuso in contesti compresi tra il V ed il III sec. a. C., con elementi comuni alle tipologie ricorrenti nella cultura di La Tène. Si possono effettuare confronti tra il tipo in esame ed alcune cuspidi rinvenute nel ripostiglio di Monte Primo (Macerata) e inserite da Peroni nel tipo Monte Primo. Un confronto più puntuale si può fare poi con un esemplare dalla tomba 180 di Pontecagnano.
Estensione:
lunghezza: cm 20,5; altro: cm diametro immanicatura
Materia e tecnica:
bronzo; fusione
Ambito geografico:
Museo Provinciale Sannitico di Campobasso, palazzo Mazzarotta, via Chiarizia 14, Campobasso (CB) - I piano, I stanza, inv. MPS 1263
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00003345
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_33685
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente locale, Provincia di Campobasso
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio