anello da sospensione
Tipo:
Opere; anello da sospensione; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Cerchio chiuso di verga a sezione lenticolare.
Molto comuni in un lungo periodo di tempo, gli anelli di bronzo (o di ferro) massiccio a sezione romboidale, circolare, triangolare, ellittica o ellittico-romboidale, si trovano sin dalletà del Bronzo. In area molisana la cronologia degli esemplari noti da contesto è tra lepiù recenti, tra il VI ed il V secolo a.C. (tt. 16 e 23 di Termoli -Porticone, con tipi a sezione ovale). Un anello di verga massiccia a sezione ellittico-romboidale si trova in una sepoltura di Larino(t. 15 di Ponte Colagiovanni) associato con fibule ad arco ingrossato estaffa a pomello; questa tomba, dunque, rappresenta, per il pezzo in questione, la cronologia più recente, potendo arrivare al pieno IV secolo a.C., in discordanza con le cronologie molto più alte attestate altrove.
Estensione:
diametro: cm 4.5
Materia e tecnica:
bronzo; fusione
Ambito geografico:
Museo Provinciale Sannitico, palazzo Mazzarotta, via Chiarizia 14, Campobasso (CB) - I piano, I stanza, inv. MPS 1199
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00003359
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_33697
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente locale, Provincia di Campobasso
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio