lucerna a vernice nera
Tipo:
Opere; lucerna a vernice nera; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Parete fortemente convessa, spalla cadente allinterno, con duplice scanalatura interrotta in corrispondenza del becco, disco ampio, con foro centrale delimitato da due nervature, piede ad anello, sulla base anelliconcentrici rilevati. Becco ad incudine con punta tendenzialmente triangolare,con volute a bottone sulla spalla che proseguono nella parte inferiore delbecco con un risalto ad arco;risalti anche ai lati del foro del becco. Tra becco e spalla profondo canale che prosegue fino al foro del becco; sulla spalla due prese contrapposte ad orecchietta chiusa. Decorazione sul disco: corolla di ventiquattro petali, interrotta in corrispondenza del canale
Tipo non molto comune, trova un parallelo in una lucerna di Aquileia, priva di prese laterali.
Estensione:
altezza: cm 3.3; larghezza: cm 9.9; profondita': cm 3.6; diametro: cm 7.4
Materia e tecnica:
a matrice; Argilla grigia tenera depurata;; Vernice facile e screpolarsi
Ambito geografico:
Museo Provinciale Sannitico, palazzo Mazzarotta, via Chiarizia 14, Campobasso (CB) - I piano, I stanza, inv. MPS 1675
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00003397
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_33733
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente locale, Provincia di Campobasso
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio