Fregio di armi
lucerna
Tipo:
Opere; lucerna; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Serbatoio tronco-conico, spalla orizzontale con cinque scanalature, disco molto incavato, con foro lievemente decentrato a destra e contornato da fascia di nervature, base lievemente incavata delimitata da anello appena rilevato. Becchi molto pronunciati, con volute doppie a bottoncini ben rilevati, più sporgenti allattacco con la spalla, la punta dei becchi assume forma angolare appena accennata; agli attacchi tra becchi e spallasono i forellini per laria. Lansa era a riflettore. Decorazione sulla fascia marginale del disco: fregio di armi.
Il motivo con fregio darmi contempla, tra oggetti non ben identificabili,un elmo crestato ed uno conico con paragnatidi, uno scudo a losanga incrociato con lancia, uno scudo rotondo ed uno rettangolare, schinieri e corazza, una pelta semplice ed una con doppia ascia, una rete; il motivo, con varianti non sostanziali, si trova ampiamente usato su lucerne di variotipo in Italia, nel bacino del Mediterraneo, nelle zone doltralpe. La nostra lucerna è molto simile ad una lucerna di Aquileia e ad una a Mainz da Roma.
Soggetto:
Fregio di armi
Fregio di armi: si distinguono elmi crestati o con cresta frigia, scudi divario tipo (a losanga con spina centrale, rotondo con umbone), giavellotti,pelte con faretra o con doppia ascia, corazza e reti.
Estensione:
altezza: cm 3.8; larghezza: cm 19.4; profondita': cm 5.6; diametro: cm 9.2
Materia e tecnica:
a matrice; Vernice rosso-arancione; poco coprente, con zone scure;; Argilla beige-rosata, depurata,; con pigmenti carboniosi
Ambito geografico:
Museo Provinciale, palazzo Mazzarotta, via Chiarizia 14, Campobasso (CB) - I piano, I stanza, inv. MPS 1664
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00003402
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_33738
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente locale, Provincia di Campobasso
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio