lucerna a volute
Tipo:
Opere; lucerna a volute; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Parete espansa lievemente convessa, spalla orizzontale con fascia di tre scanalature che continuano nel becco delimitando uno stretto canalino, basecon anello rilevato; disco ampio con foro piccolo, verso il becco. Le volutesono a bottone rilevato, langolo del becco è arrotondato. Decorazione suldisco: conchiglia.
Il motivo a pecten è molto diffuso su svariati generi di oggetti; per le lucerne è particolarmente presente su quelle a volute ma anche su quelle adisco, con una serie di varianti che riguardano la forma e la configurazione degli elementi costitutivi della conchiglia. In area molisana si trova a Sepino su lucerne di vario tipo.
Soggetto:
Valva di conchiglia con quattordici coste concave.
Estensione:
altezza: cm 2.8; larghezza: cm 8.7; profondita': cm 3.9; diametro: cm 6.2
Materia e tecnica:
a matrice;; Argilla grigioverde compatta e depurata;; a matrice;; impronte digitali sul corpo
Ambito geografico:
Museo Provinciale Sannitico, palazzo Mazzarotta, via Chiarizia 14, Campobasso (CB) - I piano, I stanza, inv. MPS 1688
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00003415
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_33751
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente locale, Provincia di Campobasso
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio