busto di Athena Promachos
lucerna
Tipo:
Opere; lucerna; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Disco ampio, incavato, con foro decentrato a destra. Becco piuttosto sporgente, che penetra nella spalla fino al listello che circonda il disco. Spalla ampia, cadente allesterno, separata dal disco da ampio listello arrotondato su cui, in corrispondenza del becco, è il forellino per laria.Parete fortemente espansa.Decorazione sul disco: busto di Athena Promachos.
La lucerna rientra nel tipo Loeschcke VIII R per la conformazione dellttacco del becco alla spalla. l motivo di Athena Promachos, più spesso raffigurata di profilo a sinistra, diffuso su lucerne a disco di fabbrica corinzia, datate tra la fine del I ed il III secolo d.C., su lucerne cipriote e su una di nido, sempre a disco, una di Efeso, una gallica, tutte ispirate alalladio.
Soggetto:
busto di Athena Promachos
Busto di Athena Promachos di profilo a destra, con elmo munito di alto cimiero.
Estensione:
altezza: cm 5.1; larghezza: cm 10.7; diametro: cm 9.2
Materia e tecnica:
Argilla rosata tenera, depurata;; Vernice rossa coprente, con; chiazze più scure; a matrice
Ambito geografico:
Museo Provinciale Sannitico, palazzo Mazzarotta, via Chiarizia 14, Campobasso (CB) - I piano, I stanza, inv. MPS 1578
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00003463
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_33798
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente locale, Provincia di Campobasso
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio