lucerna a disco
Tipo:
Opere; lucerna a disco; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Disco molto incavato con foro centrale, con ampio solco al margine su cuiè posto il forellino circolare per laria. Becco con punta ogivale, chepenetra nella spalla terminando con tratto curvo. Spalla lievemente cadente allesterno, separata dal disco da listello piatto; serbatoio alto aparete convessa, ampia base piatta delimitata da un solco. Ansa ad anelloscanalata; prese laterali ad orecchietta. Decorazione sulla spalla: serie di ovoli;
Le prese laterali sono delle lucerne Bisi Ingrassia IX H nella variante 2.
Estensione:
altezza: cm 3.9; larghezza: cm 10.5; profondita': cm 5.9; diametro: cm 10
Materia e tecnica:
Argilla nocciola con zone rosate,; depurata e compatta; a matrice;; Vernice marrone con zone rosse
Ambito geografico:
Museo Provinciale Sannitico, palazzo Mazzarotta, via Chiarizia 14, Campobasso (CB) - I piano, I stanza, inv. MPS 1700
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00003470
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_33805
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente locale, Provincia di Campobasso
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio