aquila predatrice
lucerna a volute/ disco
Tipo:
Opere; lucerna a volute/ disco; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Disco piuttosto incavato, foro in basso. Decorazione sul disco a rilievo vivo: aquila.
Laquila caratterizzata come predatrice, in diverse varianti, è frequente su lucerne italiane ma anche dellEuropa settentrionale:ad Aquileia ricorre, con una posa diversa dalla nostra, su una lucerna avolute con becco angolare. Colpisce, nel nostro esemplare, la resa del piumaggio, sia del corpo chedelle ali, e la forma della testa che trova forti corrispondenze nellaquila dellesemplare inv. 1576, le cui matrici si direbberorealizzate dalla stessa mano.
Soggetto:
aquila predatrice
Aquila di profilo a destra, con testa volta indietro, di profilo a sinistra, le ali spiegate; tra gli artigli è una lepre di profilo a destra, le zampe posteriori allungate.
Estensione:
diametro: cm 7.2
Materia e tecnica:
Argilla camoscio depurata compatta;; Vernice rosso scuro spessa e coprente;; a matrice
Ambito geografico:
Museo Provinciale Sannitico, palazzo Mazzarotta, via Chiarizia 14, Campobasso (CB) - I piano, I stanza, inv. MPS 1644
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00003486
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_33818
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente locale, Provincia di Campobasso
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio