boccalino miniaturistico
Tipo:
Opere; boccalino miniaturistico; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
orlo arrotondato, labbro ingrossato, separato dal corpo da una sottile risega; corpo pseudocilindrico a profilo arrotondato, fondo piatto; ansa a nastro impostata dal labbro alla parte terminale del corpo, con attacco rettangolare allungato
vasi miniaturistici di bronzo a fusione piena di forme diverse sono stati trovati in diverse regioni del mondo greco; in ambiente italico, in particolare nel Piceno il vaso miniaturistico prevalentemente usato come pendaglio di collane e armille è l'oinochòe
Estensione:
altezza: cm 4,3; larghezza: cm 3,7
Materia e tecnica:
bronzo; fusione
Ambito geografico:
Museo Provinciale Sannitico di Campobasso, palazzo Mazzarotta, via Chiarizia 14, Campobasso (CB) - I piano, I stanza, inv. MPS 1149
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00003495
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_33827
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente locale, Provincia di Campobasso
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio