zampe di rana
ansa di stamnos
Tipo:
Opere; ansa di stamnos; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
ansa a maniglia a sezione esagonale; appliques a zampa di rana con superficie interna concava
Il motivo a zampa di rana è presente come elemento decorativo (alette in corrispondenza delle orecchie) su un elmo italico a gola frontale proveniente da Orsogna (CH), databile al IV sec. a. C.; l'elmo si inserisce nel Tipo A della classificazione di Pflug, le cui caratteristiche tipiche sono la calotta di forma conica con bottone apicale, il paranuca e la doppia gola anteriore. L'unica attestazione di un'ansa con attacchi a zampa di rana, rimane tuttavia l'ansa rinvenuta a Larino, in località Monte Arcano
Soggetto:
zampe di rana
Estensione:
altezza: cm 10,3; larghezza: cm 17,7
Materia e tecnica:
bronzo; fusione; decorazione a rilievo
Ambito geografico:
Museo Provinciale Sannitico di Campobasso, palazzo Mazzarotta, via Chiarizia 14, Campobasso (CB) - I piano, I stanza, inv. MPS 1120
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00003502
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_33834
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente locale, Provincia di Campobasso
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio