Tipo:
Opere; situla; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
orlo piatto, labbro ingrossato leggermente svasato; corpo ovoide. attacchi per il manico diametralmente opposti, saldati subito sotto l'orlo, con anello sopraelevato per l'inserimento del manico; manico liscio a sezione rettangolare con incavo presso le terminazioni, in corrispondenza dei due anelli degli attacchi
Il tipo in esame è molto diffuso in Etruria, con esemplari attestati anche in Grecia in età tardo-arcaica e classica. Si confronta con una situla proveniente da Chiusi o dal territorio chiusino, che presenta la variante degli attacchi a piastra trilobata o triangolare fusi a stampo
Estensione:
altezza: cm 28; altro: cm diametro base 14,4; diametro orlo 21
Materia e tecnica:
bronzo; martellatura; ferro; fusione a stampo
Ambito geografico:
Museo Provinciale Sannitico di Campobasso, palazzo Mazzarotta, via Chiarizia 14, Campobasso (CB) - I piano, I stanza, inv. MPS 1104
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00003509
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_33841
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente locale, Provincia di Campobasso
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio