Tipo:
Opere; chiave; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Impugnatura ad anello ampio e stelo a sezione rettangolare.
La chiave è del tipo a mandata (sistema C di Galliazzo). Le piccole dimensioni fanno supporre lappartenenza a cofanetti. In Molise esempi di cofanetti con maniglia simile si trovano nelle sepolture di epoca romana da Larino (ad es. t. 24 di Ponte Colagiovanni nella quale sono i resti del cofanetto completo anche di catenelle).
Estensione:
larghezza: cm 3.7
Materia e tecnica:
bronzo; fusione piena
Ambito geografico:
Museo Provinciale Sannitico, palazzo Mazzarotta, via Chiarizia 14, Campobasso (CB) - I piano, I stanza, inv. MPS 1180
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00003544
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_33873
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente locale, Provincia di Campobasso
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio