Tipo:
Opere; chiave; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
impugnatura ad anello con "picciolo" apicale e foro centrale; stelo cilindrico congiunto all'anello mediante tre modanature; ingegno solidale con la parte terminale dello stelo.
Il tipo si configura uno strumento caratteristico del sistema con chiave per serratura "a mandata": la stanghetta della serratura (con o senza dentature o molle d'arresto) si muove per successivi giri della chiave e del suo ingegno. La struttura è in genere molto semplice e può presentare, come in questo caso, un piccolo ornamento costituito dal picciolo apicale. La versione femmina si diffonde soprattutto a partire dal II/ III sec. d. C.
Estensione:
altezza: cm 2,7; altro: cm larghezza stelo 0,4
Materia e tecnica:
bronzo; fusione cava
Ambito geografico:
Museo Provinciale Sannitico di Campobasso, palazzo Mazzarotta, via Chiarizia 14, Campobasso (CB) - I piano, I stanza, inv. MPS 1184
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00003547
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_33876
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente locale, Provincia di Campobasso
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio