campanella
Tipo:
Opere; campanella; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
campana a cupola con due fori al centro della parte superiore; due rastremature parallele alla base.
Si confronta con campanelli conservati nei musei di numerosi centri della Venetia, tra i quali Torcello e Belluno; rientra nel gruppo A individuato da Galliazzo. E' probabile che per la sua forma piccola e arrotondata fosse usata anche come ornamento personale
Estensione:
altezza: cm 2,4; diametro: cm 4,2
Materia e tecnica:
bronzo; fusione
Ambito geografico:
Museo Provinciale Sannitico di Campobasso, palazzo Mazzarotta, via Chiarizia 14, Campobasso (CB) - I piano, I stanza, inv. MPS 1160
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00003560
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_33889
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente locale, Provincia di Campobasso
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio