Fistula aquaria
Tipo:
Opere; Fistula aquaria; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Foglio a sezione ovale, ripiegato e saldato longitudinalmente.
Il bollo, come la precedente fistola, riporta il nome del plumbarius ed il oponimo, indice della presenza in loco di officine municipali per laroduzione di fistulae aquariae. Il nome di questo officinator ricorre inaniera completa anche in altre due fistole sepinate, rinvenute la prima resso il lato corto sud orientale del foro, laltra nellarea a ridosso el teatro, relative alla sistemazione idraulica di due punti della città eertinenti al complesso sistema di approvvigionamento idrico urbano.
Estensione:
larghezza: cm 40; diametro: cm 7
Materia e tecnica:
piombo; stampo
Ambito geografico:
Museo Provinciale Sannitico, palazzo Mazzarotta, via Chiarizia 14, Campobasso (CB) - I piano, I stanza, inv. MPS 990
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00003642
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_33920
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente locale, Provincia di Campobasso
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio