Fistula aquaria
Tipo:
Opere; Fistula aquaria; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Foglio a sezione ovale, ripiegato e saldato longitudinalmente. Bollo rettangolare con lettere rilevate: Verus Saepin(atium. fec(it).Bollo rettangolare con lettere rilevate: Verus Saepin(atium. fec(it).Segno di interpunzione rettangolare.Segno di interpunzione rettangolare.
Il bollo riporta il nome del plumbarius, molto probabilmente uno schiavo pubblico del municipio di Saepinum. Si evidenzia, con il toponimo, lapubblico del municipio di Saepinum. Si evidenzia, con il toponimo, lapresenza in loco di officine municipali per la produzione di fistulaepresenza in loco di officine municipali per la produzione di fistulaeaquariae.aquariae.
Estensione:
larghezza: cm 40; diametro: cm 7
Materia e tecnica:
piombo; a stampo
Ambito geografico:
Museo Provinciale Sannitico, palazzo Mazzarotta, via Chiarizia 14, Campobasso (CB) - I piano, I stanza, inv. MPS 991
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00003643
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_33921
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente locale, Provincia di Campobasso
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio