fanciullo con colomba
statuetta
Tipo:
Opere; statuetta; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
La statuetta trova riscontro, ad esempio, con una analoga anche perdimensioni, leggermente diversa è la posizione della colomba, ad Aquileia,anchessa mutila. Si ispirano alle rappresentazioni di genere, che contemplano spesso fanciulli e bambini con animali dellellenismo rococò che trovano nel Fanciullo con loca di Boethos un emblematico riferimento. La piccola scultura era destinata probabilmente ad una funzione decorativa.
Soggetto:
fanciullo con colomba
Il corpo è nudo, dalle forme piene, con ventre sporgente e cassa toracicacurata nei particolari anatomici. La gamba destra è diritta, la sinistra portata in avanti. Braccio destro flesso, con mano sul petto nellatto distringere una colomba con le ali spiegate. Posteriormente la lavorazione è sommaria.
Estensione:
altezza: cm 30
Materia e tecnica:
marmo scolpito
Ambito geografico:
Museo Provinciale Sannitico, palazzo Mazzarotta, via Chiarizia 14, Campobasso (CB) - I piano, I stanza, inv. MPS 1364
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00003652
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_33926
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente locale, Provincia di Campobasso
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio