Tipo:
Opere; Bacino; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
breve orlo ripiegato verso l'esterno, appiattito; vasca bassa e parete leggermente convessa, largo fondo piatto.
L'esemplare rinvenuto nella tomba 2 della necropoli di Morgia della Chiusa a Gildone, trova analogie con altri contesti funerari di epoca sannitica La sua funzione riconduce al rito di sepoltura con libagioni funerarie: infatti questi esemplari erano utilizzati o riutilizzati per consumare vino.
Estensione:
altezza: cm 4.6; diametro: cm 16.2
Materia e tecnica:
bronzo fuso in stampiglio
Ambito geografico:
Depositi Museo Sannitico, Palazzo Mazzarotta, Campobasso (CB), Molise - Italia, inv. 18109 (10/1986)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00011661
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_33929
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero Attività Beni Culturali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio