Kantharos
Tipo:
Opere; Kantharos; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
orlo distinto, quasi verticale vasca a brofilo bonbato e carenato fondo quasi apodo ombelicato. Anse a nastro verticali, fortemente insellate e sopraelevate
L'esemplare rinvenuto nella tomba 7 della necropoli dell'anfitetro di Larino, trova analogie con molti esemplari in uso tra VIII e VII sec. a.C. in ambito tirrenico e medio-adriatico.Trova riscontri puntuali in altri contesti nercropolari dell'antica città di Larinum (si veda Samnium, Archeologia del Molise a cura di A. Di Niro e S. Capini, 1991 p. 45).
Estensione:
altezza: cm 5.5; diametro: cm 13.6; altro: cm altezza con anse 11.9
Materia e tecnica:
ceramica ad impasto, lavorata al tornio; vernice nera bruna
Ambito geografico:
Mazzarotta, Deposito Museo Sannitico, Campobasso (CB), Molise - Italia, inv. 30556 (09/1993)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00017559
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_33938
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero Attività Beni Culturali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio