Tipo:
Opere; Fibula; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Ampio arco foliato, decorato con una costolatura centrale, fiancheggiata da due sottili nervature. Staffa allungata, probabilmente terminante a ricciolo.
La fibula è stata rinvenuta assieme ad altri due simili esemplari in una tomba che cronologicamente si data alla seconda metà del IV secolo a.C.tipo trova puntuali confronti con alcune fibule ad arco foliato rinvenute sul territorio di Loreto Aprutino (Papi 1980, fig. 4 e-f).
Estensione:
altezza: cm 4.6; lunghezza: cm 8.6
Ambito geografico:
Deposito Museo Sannitico, Mazzarotta, Campobasso (CB), Molise - Italia, inv. 30564 (11/1993)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00017632
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_33944
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero Attività Beni Culturali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio