anello da sospensione
Tipo:
Opere; anello da sospensione; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
sezione lenticolare; decorazione impressa su entrambe le facce: file sfalsate di cerchi, ciascuno costituito da due cerchielli concentrici con puntino centrale.
l'uso di porre questo tipo di anelli nelle tombe femminili,come simbolo di fertilita', e' comune sia nell'area lazialeche in quella falisco-capenate. Esemplari con decorazione simile al nostro sono caratteristici della cultura laziale diIII fase, mentre a Cuma si trovano nel periodo orientalizzante.
Estensione:
diametro: cm 12
Materia e tecnica:
ferro; fusione; a impressione
Data di creazione:
sec. VI a.C.; 599 a.C. - 500 a.C.
Ambito geografico:
palazzo Mazzarotta, Campobasso (CB), inv. 33816 (1990)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00017727
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_33950
Diritti
Detentore dei diritti: proprieta' Stato, Ministero Beni Culturali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio